Contentverzamelaar

angle-left ReBuild 2024, Micelli (ReBuild): “No a soli bonus, per rigenerare patrimonio edilizio occorre sviluppo in logica di mercato"
video sostenibilita
14/05/2024

ReBuild 2024, Micelli (ReBuild): “No a soli bonus, per rigenerare patrimonio edilizio occorre sviluppo in logica di mercato"

“Oggi ci troviamo con la cassaforte degli italiani, la casa, con un valore di 5300 miliardi di euro, pari alla metà della ricchezza a disposizione delle famiglie, che deve essere rigenerata. Ma non può essere rigenerata solo a colpi di bonus e sovvenzioni statali, dobbiamo trovare una strada di mercato che avrà sicuramente un inizio supportato dalla mano pubblica ma che successivamente dovrà avere uno sviluppo all'interno di una logica di mercato”. Così Ezio Micelli, presidente del comitato scientifico di ReBuild e professore all'università Iuav di Venezia, a margine dell’evento inaugurale dell’edizione 2024 di ReBuild - Meeting the next built environment, intitolato “Una nuova agenda da costruire: la politica si confronta con le istituzioni”. In svolgimento al Centro congressi di Riva del Garda il 14 e 15 maggio 2024, ReBuild è la kermesse dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito che quest’anno giunge alla sua decima edizione.

Scopri tutti i video sulla sostenibilià ambientale
vai